News

HR Swiss Benchmark 2025

HR Swiss Benchmark 2025

HR Swiss Benchmark 2025 Caro partecipante Siamo lieti che tu stia partecipando al nostro HR Swiss Bench, il cui successo si basa sul gran numero di specialisti delle risorse umane che contribuiscono con informazioni aggiornate sulla loro azienda e sulla funzione HR....

Future of Jobs by 2030: Switzerland highlights

Future of Jobs by 2030: Switzerland highlights

Future of Jobs by 2030 - Switzerland Highlights Technological change, geoeconomic fragmentation, economic uncertainty, demographic shifts and the green transition – individually and in combination are among the major drivers expected to shape and transform the global...

Sessione primaverile 2025: novità da Berna

Sessione primaverile 2025: novità da Berna

Cari membri di HR Swiss, dopo la bocciatura in votazione popolare inerente la revisione della previdenza professionale, i parlamentari ne riprendono gli elementi incontestati. In materia di politica familiare, affermano la loro apertura nei confronti del congedo...

Sessione invernale 2024: novità da Berna

Sessione invernale 2024: novità da Berna

Cari membri di HR Swiss, Sebbene le questioni relative alle risorse umane non fossero all'ordine del giorno della sessione autunnale, sono tornate in auge nella sessione invernale appena conclusa. Eccone una sintesi: Diritto di non essere disponibile durante il tempo...

Sondaggio: The Talent Recipe

Sondaggio: The Talent Recipe

Gentili signore e signori, il progetto di ricerca “The Talent Recipe”, sovvenzionato dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica (FNS), studia come le organizzazioni identificano e gestiscono il potenziale dei propri collaboratori e quando queste strategie...

Nuovo evento: Sessione di domande e risposte

Nuovo evento: Sessione di domande e risposte

Siamo lieti di annunciare un evento in un nuovo formato! A partire da settembre, le sezioni regionali di HR Swiss organizzeranno una sessione mensile di domande e risposte su uno tema specifico. Potrete porre comodamente le vostre domande ad un esperto dal vostro...

Sessione estiva 2024: novità da Berna

Sessione estiva 2024: novità da Berna

Cari membri di HR Swiss, Durante questa sessione, i rappresentanti eletti hanno discusso una serie di questioni volte a migliorare il benessere sul posto di lavoro, nonché una migliore gestione e copertura dei congedi per malattia. Il Parlamento ha inoltre confermato...

Intervista con Martina Burulic

Intervista con Martina Burulic

Intervista a Martina Burulic, Tesoriere dell'EAPM dal marzo 2024   Può presentarsi brevement ? Mi chiamo Martina e faccio parte del Consiglio di amministrazione dell'EAPM (European Association for People Management) dal marzo 2024. Con un background in risorse...

Sessione primaverile 2024: novità da Berna

Sessione primaverile 2024: novità da Berna

Cari membri di HR Swiss, Siamo lieti di presentarvi le ultime notizie dalla Capitale. Ospedalizzazione a lungo termine delle madri subito dopo il parto Il Consiglio Nazionale ha adottato la mozione "Tenere adeguatamente conto del ricovero ospedaliero di lunga durata...